Quando si parla di pc e di notebook, spesso si tende a considerare questi prodotti come se si trattasse dello stesso tipo di dispositivo.
Ma è davvero così? A ben vedere non esiste nessuna definizione precisa che permetta di distinguere con esattezza un pc rispetto a un notebook.
In generale, i laptop sono computer portatili più pesanti e di dimensioni maggiori, con funzionalità extra e schermi più ampi. In passato dover decidere fra un pc desktop e un notebook rendeva indispensabili dei compromessi; oggi, invece, i progressi tecnologici più recenti consentono di assecondare le singole necessità individuali.
Per capire quale prodotto privilegiare, è bene prima di tutto identificare le funzioni e le applicazioni che si usano tutti i giorni, così come le attività per le quali c’è bisogno del device. Inoltre, occorre verificare se si svolgono delle attività o delle applicazioni con una potenza minima di elaborazione o che hanno dei requisiti particolari di grafica.
Ancora, è bene verificare ogni quanto tempo è necessario portare in giro il computer, sempre tenendo conto delle dimensioni della tastiera e dello schermo.
I confini sono labili
In precedenza la linea di confine tra i pc desktop e i notebook era più netta di quanto non lo sia ora, dal momento che essa si fondava unicamente sulle performance desiderate, e non tanto sulla possibilità di tenere il proprio lavoro sempre con sé.
Oggi, però, lo scenario è diverso, visto che sul mercato si possono trovare notebook premium in grado di fare concorrenza ai pc desktop dal punto di vista delle prestazioni. Oggi, insomma, scegliere il prodotto giusto vuol dire capire in primo luogo in che modo il dispositivo dovrà essere usato. In particolare, i notebook:
- Sono consigliati per chi è sempre in movimento
- Vantano una batteria dalla lunga durata
- Assicurano esperienze immersive che si traducono in una notevole produttività.
Per quanto riguarda i pc desktop, invece, essi sono più adatti agli utenti che hanno maggiore esperienza, anche perché assicurano un livello di potenza superiore a fronte di un costo più basso.
Inoltre, possono essere aggiornati, riparati e personalizzati con facilità, e assicurano un’esperienza ottimale di elaborazione.
I mini pc
Come avrai capito, per distinguere i pc dai notebook non ci sono regole specifiche.
In linea di massima i mini pc hanno dimensioni inferiori rispetto a quasi tutti i notebook, e sono portatili. I notebook, d’altro canto, vengono progettati in maniera da andare incontro alle esigenze degli utenti di oggi, offrendo performance identiche a quelle che possono essere garantite da qualunque pc di fascia alta, per esperienze in movimento davvero speciali.
Ci sono, poi, i pc all in one, che si collocano a metà strada fra i notebook e i pc desktop. Dotati di batteria integrata e di un touchscreen di grandi dimensioni, possono essere appoggiati, sostenuti e scollegati, in modo da essere spostati da una parte all’altra della casa. Si tratta di computer che si possono anche montare a parete, magari per giocare online o per riprodurre dei contenuti in streaming.
Il costo di un pc all in one può essere un po’ più elevato rispetto a quello di un normale pc desktop; un altro potenziale difetto è rappresentato dalla difficoltà di aggiornamento, anche se si tratta comunque di una soluzione alternativa rispetto al classico computer di casa poco voluminosa e molto raffinata.
I notebook 2 in 1
I notebook 2 in 1 rappresentano un altro elemento da considerare quando si considera la differenza fra notebook e pc.
Si tratta di modelli flessibili e decisamente moderni, in molti casi dotati di touchscreen e con una posizione che, a seconda dei casi, può essere quella di un tablet o di un notebook; ma c’è anche la soluzione intermedia, che è quella dell’impostazione a tenda.
A seconda dei modelli, ci sono notebook 2 in 1 dotati di schermi che si possono staccare totalmente, e quindi simili a tablet, e altri che invece si possono ruotare o capovolgere, dimostrando una notevole flessibilità.
A questo punto sei pronto per il tuo prossimo acquisto, ma se vuoi risparmiare compra online il tuo notebook! Sul nostro sito trovi tantissime occasioni da non perdere: per scoprire qual è il modello che fa al caso tuo, pensa alla flessibilità e alle prestazioni, ma anche alla portabilità e alle dimensioni dello schermo.
Se terrai conto di tutti questi parametri, sarai certo di effettuare un acquisto davvero indovinato!